top of page
ALESSANDRA
SALVOLDI




1/9
Confessioni di un'assassina dilettante
Omicidi, tarocchi e altri disastri di Cassandra T.

Genere: Romanzo, cozy crime
Collana: Nuova Narrativa Newton
ISBN: 9788822786685
Pagine: 256
Pubblicazione: giugno 2025
​
​
Per maggiori informazioni:
Mi chiamo Cassandra T. No, non è ancora arrivato il momento di dirvi tutto, cognome compreso, di me. E sì, i miei genitori mi volevano male fin da quando ero in fasce. Non chiami una figlia Cassandra, se non vuoi condannarla a un’esistenza di prese in giro. Cosa mi ha aiutato a sopravvivere? Sognare di diventare una delle Spice Girls. Il mio più grande desiderio è andato in frantumi in un momento preciso, il 31 maggio 1998. Penso sia quella la data in cui tutto ha iniziato a naufragare nella vita di noi Millennial. Pensateci per un attimo. Cosa è successo dopo? Le crisi economiche, le Torri Gemelle, la devastazione climatica, certi governi che hanno virato pericolosamente a destra, una pandemia globale. Una piccola anticipazione della mia attuale vita da trentenne: i miei genitori sono morti in un incidente stradale. Tiro a campare nella periferia milanese. Non uso più il mio vero nome da quando ho deciso di sparire. Perché? Ve la faccio breve. Dodici anni fa, io e i miei compagni di teatro abbiamo ammazzato uno e non ci siamo più visti, né sentiti... Fino a oggi, quando una di noi è stata ritrovata morta e io potrei essere la prossima o potrei tornare a colpire. I tarocchi suggeriscono la seconda...
Cassandra non predice il futuro, come la sua più famosa omonima, piuttosto si affida
ai tarocchi.
Altre due cose che dovresti sapere di lei sono: ama le Spice Girls e, anni fa, con il suo gruppo di teatro, ha ucciso un uomo. Non è stata la sua prima vittima, né l’ultima...
Anatomia di CSI
Echi letterari e culturali di un fenomeno televisivo

Genere: Saggistica
Collana: Pop
Introduzione: Alessandra Violi
Pagine/formato: 128 / 13,5×21
Legatura: brossura
Pubblicazione: febbraio 2015
ISBN: 978-88-96289-68-6
​
​
Per maggiori informazioni:
CSI: Crime Scene Investigation è stata la prima serie che posso dire di aver guardato senza sosta. Non ho mai perso un episodio, mi sono appassionata ai suoi intrighi, alle sue storie ma, forse, anche a qualcosa in più. A questo eterno ritorno dell'uguale, di un format che attraversa storie diverse in uno schema identico, preciso e ripetitivo. Uno schema solido e ormai noto allo spettatore che, però, non si stanca di guardarlo, seguirlo, amarlo.
Da queste riflessioni si origina questo saggio. Uno studio sui rapporti che la serie intreccia con la cultura e la letteratura. Un piccolo tributo alla serie che mi ha fatta innamorare tra una autopsia e un ritrovamento di cadavere in decomposizione.
​
IL LIBRO
Poche serie come CSI possono dire di essere state viste anche se mai guardate. Dagli scorci interni sugli organi corporei alle traiettorie di proiettile inseguite sottopelle sino al punto d’impatto (il famoso CSI shot), dall’alta tecnologia forense usata nel crime lab per far “parlare” il cadavere fino alle meticolose ricostruzioni della scena del crimine, l’iconografia della serie ha inventato uno stile tutto suo, oramai citato senza più virgolette nell’immaginario visuale contemporaneo. Meno scontato è invece ascoltare CSI, magari ritornando all’immagine dopo aver fatto i conti con la miriade di riferimenti letterari. L’appassionata ricerca di Alessandra Salvoldi si muove con estrema destrezza tra gli echi letterari e culturali di un vero fenomeno televisivo.
bottom of page